Centro Studi “don Dolindo Ruotolo”

Il Centro Studi “don Dolindo Ruotolo” è parte dell’Università “Montemurro-D’Ippolito”. Approvato, dopo petizione firmata dalla sig.ra Grazia Ruotolo nipote diretta di don Dolindo, dal Consiglio d’Amministrazione (CdA) dell’Univ. “Montemurro-D’Ippolito”, ai sensi dall’art. 09, comma 02, lettera j) dello Statuto universitario, come pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Lazio (BURL) n°64/23, il Centro Studi “don Dolindo Ruotolo” è un’articolazione interna dell’Università “Montemurro-D’Ippolito”, con finalità di approfondimento storico-culturale sulla figura del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo (1882-1970). Il Magnifico Rettore dell’Univ. “Montemurro-D’Ippolito” sovrintende al buon funzionamento del Centro Studi e ne nomina lo staff funzionale. Il Centro Studi non ha nessuna competenza riguardo alla Causa di Beatificazione del Servo di Dio don Dolindo Ruotolo, né tantomeno si occuperà di iniziative di carattere cultuale o spirituale se non con l’espresso consenso dell’autorità ecclesiastica competente con cui resterà sempre disponibile alla collaborazione.

Per donazioni – iscrizioni: IBAN (Causale Centro studi “don dolindo ruotolo”) intestato all’Università Popolare Cattolica “Eustachio Montemurro-Teresa D’Ippolito” : IT07H0306909606100000191130

CONTATTI/INFO: Centro Studi “Don Dolindo” c/o Univ. “Montemurro-D’Ippolito” Palazzo Serra di Cassano Via Zumbini, 38. 80055 – Portici (Na)

email: centrostudidondolindo@gmail.com

Per aderire al Centro Studi “don Dolindo”, bisogna iscriversi come socio-aderente all’Univ. “Montemurro-D’Ippolito” (quota 50,00€ annui). L’iscrizione darà diritto a partecipare a tutte le attività socio-culturali dell’Università, e ad esser parte del Centro Studi “don Dolindo”

Il pane del corpo, senza quello dell’anima, riduce l’uomo come una bestia, e lo preoccupa solo della vita che passa, mentre egli peregrina nel mondo per conseguire la vita immortale (don Dolindo).